Il numero massimo degli allievi
ammessi al primo anno di corso è venti.
I corsi di specializzazione in psicoterapia Familiare e
Relazionale dell’Istituto Dedalus sono organizzati nel rispetto delle indicazioni fornite dalla
legge 56/89 e di successivi decreti di attuazione. Il
training formativo ha la durata di 4 anni e si completa con
altre 120 ore di sola supervisione indiretta.
■
Il primo anno è dedicato ad una formazione di base del
candidato.
La formazione pratica si svolge in gruppi di non più di dieci
allievi e si basa sulla ricostruzione del genogramma, sulle
sculture della famiglia, sulla simulazione di situazioni
cliniche e su un lavoro autocentrato destinato a far crescere la
conoscenza di sé da parte dell’allievo. Nella seconda parte
dell’anno è prevista l’attivazione del tirocinio.
■
Il secondo e terzo anno sono
dedicati alla formazione terapeutica in supervisione diretta.
■
Il quarto anno è dedicato alla formazione terapeutica in
supervisione diretta ed indiretta.
■
Completamento della
formazione clinica (120 ore)
Il training si completa con altre
120 ore di sola supervisione indiretta. (mediamente 3 ore
settimanali). Su valutazione del Comitato didattico e
compatibilmente alle possibilità organizzative dell’Istituto il
completamento della formazione può prevedere anche
un’abbreviazione dei tempi permettendo all’allievo di
partecipare a più gruppi di supervisione.
I quattro anni di corso sono
organizzati su un totale di 500 ore annue
suddivise, come da programma, fra attività di formazione
teorica, di formazione pratica e di tirocinio. Al termine di
ognuno di questi anni si prevede una valutazione finale del
candidato per l’accesso all’anno successivo.
V
ANNIVERSARIO DELL'ISTITUTO DEDALUS: RIDUZIONE COSTI TRAINING E
OFFERTE FORMATIVE In occasione del V anno dal
riconoscimento Miur, l'Istituto Dedalus offre ai nuovi iscritti
2012-2013 una riduzione di 500 euro
sulla quota training del I anno e a tutti gli allievi già iscritti due eventi formativi
gratuiti. Gli eventi formativi riguarderanno i contenuti teorici
dell'approccio sistemico e relazionale e le questioni relative a
'psicologi e fisco'.
Nella
pagina materiali puoi scaricare il programma ed il modulo di iscrizione. |